iPhone aiuta chi ha problemi di vista con lo scanner LiDAR

iPhone aiuta chi ha problemi di vista con lo scanner LiDAR

L’ultimo modello di iPhone presentato da Apple può rendere più semplice la vita dei non vedenti e di chi ha problemi di vista grazie a LiDAR a Magnifier.

I nuovi iPhone possono rappresentare un valido aiuto per chi ha problemi di vista o per chi è non vedente. Al di là delle innovative caratteristiche tecniche, legate all’implementazione della fotocamera e a un processore più veloce, i nuovi iPhone sono anche dotati di funzionalità 5G. Non solo: grazie allo scanner LiDAR e a una specifica app, Magnifier, è possibile rendere più agevole la vita delle persone che hanno difficoltà ad orientarsi nel mondo.

iPhone: funzionalità per i non vedenti e per chi ha problemi di vista

Nella nuova versione di iOS, ci sono una serie di nuove funzionalità: tra queste, segnaliamo quella che aiuta gli utenti con problemi di vista a rilevare persone e oggetti fisicamente vicini a loro.

iPhone

All’interno dell’app Magnifier in iOS 14.2 beta c’è una funzionalità chiamata People Detection. Utilizza la realtà aumentata (AR), l’apprendimento automatico e il sensore LiDAR dell’iPhone 12 per rilevare dove si trovano gli esseri umani e gli oggetti nello spazio fisico.

Questa funzione può rivelare quante persone sono in fila in un negozio, individuare un tavolo vuoto o semplicemente comunicare quanto si è vicini a una persona che è presente nello spazio che ci circonda.

Qual è lo scopo di People Detection?

Nell’era del COVID-19, questa funzione funge da app di distanziamento sociale. Utilizzando il rilevamento delle persone, si può, infatti, impostare una distanza minima per gli avvisi ed essere avvisato tramite notifica o feedback tattile ogni volta che qualcuno si trova entro la distanza massima di 5 metri.

People Detection non è stato creato pensando alla pandemia: è stato progettato, invece, come un’opzione di accessibilità. Ha lo scopo di aiutare coloro che sono non vedenti o ipovedenti ad orientarsi e muoversi in spazi pubblici complessi e affollati.

Non solo si può scegliere tra il feedback tattile, visivo o audio per le notifiche di rilevamento delle persone, ma è anche compatibile con gli AirPods e la tecnologia di lettura dello schermo di Apple, VoiceOver. Il rilevamento delle persone non funziona al buio quando il sensore LiDAR del telefono non è in grado di fornire informazioni utili.