Vai al contenuto

Gino Cecchettin contro i siti sessisti: un appello per il vero amore

Gino Cecchettin a Il Tempo delle Donne 2024 alla Triennale di Milano

Gino Cecchettin denuncia con forza il problema dei siti sessisti durante la conferenza per la campagna educativa “Dire, Fare, Amare” a Roma.

Nel contesto della conferenza stampa a Roma per il lancio della campagna educativa Dire, Fare, Amare, Gino Cecchettin, in collaborazione con la Fondazione Cecchettin e Coop, ha affrontato con decisione il problema dei siti sessisti. Durante il suo intervento, Cecchettin ha fatto appello alla necessità di divulgare una cultura della relazione che vada contro la narrazione dominante che oggettifica la donna. Le sue parole risuonano come un invito al cambiamento culturale, necessario per contrastare una visione distorta delle relazioni che si insedia sin dalla giovane età.

Gino Cecchettin a Il Tempo delle Donne 2024 alla Triennale di Milano
Gino Cecchettin partecipa a Il Tempo delle Donne 2024 alla Triennale di Milano – leonardo.it

La denuncia di Gino Cecchettin contro la cultura della dominazione

Gino Cecchettin ha sottolineato l’urgenza di affrontare e contrastare la narrazione promossa dai siti sessisti, che alimentano stereotipi dannosi e una visione distorta delle relazioni. Ha dichiarato: “Il caso dei siti sessisti? Bisogna fare divulgazione di quella che è la cultura della relazione“, evidenziando come tali narrazioni siano pericolose per la società. Cecchettin ha spiegato che il mondo in cui viviamo tende a vedere la donna come oggetto e che è importante far comprendere che il vero amore è ben altro rispetto a questa visione distorta.

Il vero amore e la critica alla mascolinità tossica

Nel suo discorso, Cecchettin ha messo in luce anche il problema della mascolinità tossica, affermando: “Il fatto che ogni maschio sia nato con forse l’ideologia che si è veri maschi solo se si domina è di per sé sbagliata“. Ha sottolineato come questa mentalità sia radicata nel possesso e nel controllo, elementi che ostacolano lo sviluppo di relazioni sane e autentiche. Cecchettin ha invitato a riflettere sul significato del vero amore, affermando che “amare veramente significa tutt’altra cosa“.

L’appello di Cecchettin a riscoprire il vero amore

Cecchettin ha lanciato un appello agli uomini coinvolti nello scandalo dei siti sessisti, esortandoli a “cercare quello che è il vero amore“. Ha sottolineato che molti confondono il sesso con l’amore e l’atto sessuale con l’affettività, perdendo così la possibilità di vivere relazioni autentiche e complete. La sua denuncia si inserisce in un più ampio discorso sulla necessità di riscoprire il vero significato dell’affettività e il valore delle relazioni basate sul rispetto reciproco e la profondità emotiva.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 3 Settembre 2025 9:11

Meteo settembre 2025: inizio burrascoso ma l’estate non è ancora finita