Vai al contenuto

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla pertosse e l’importanza del vaccino

Bambino in ospedale

L’importanza della vaccinazione contro la pertosse: Matteo Bassetti avverte sui rischi di un ritorno di una malattia potenzialmente mortale.

Matteo Bassetti, noto infettivologo e direttore del Malattie infettive del San Martino di Genova, ha recentemente acceso i riflettori sulla pertosse, una malattia infettiva che sta tornando a colpire in Italia. Il suo avvertimento arriva in un momento cruciale, con dati preoccupanti provenienti dalla Toscana, dove sono stati registrati numerosi casi. La pertosse, una patologia batterica delle vie respiratorie, può essere mortale, soprattutto nei bambini non vaccinati. Bassetti sottolinea la necessità di una vaccinazione tempestiva per prevenire ulteriori epidemie e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.

Bambino in ospedale
Bambino in ospedale

Un ritorno preoccupante: i numeri dell’epidemia in Toscana

Nel suo messaggio pubblico, Bassetti ha evidenziato i dati allarmanti relativi alla pertosse in Toscana. Tra il 2016 e il 2024, sono stati registrati 385 ricoveri legati alla malattia, con un picco significativo di 260 casi solo nel 2024. Questo aumento è stato particolarmente evidente tra gli adolescenti di età compresa tra i 10 e i 16 anni e tra i lattanti non vaccinati. La situazione in Toscana solleva preoccupazioni sulla diffusione della pertosse in altre parti d’Italia e sottolinea la necessità di rafforzare le campagne di vaccinazione per evitare ulteriori ricadute.

Il ruolo cruciale della vaccinazione per mamme e adolescenti

Bassetti ha posto l’accento sull’importanza di vaccinare non solo i bambini, ma anche le mamme in gravidanza. Vaccinare le madri consente loro di trasferire gli anticorpi ai neonati, offrendo una protezione cruciale nei primi mesi di vita. Inoltre, ha sottolineato la necessità di somministrare la quinta dose di vaccino tra i 12 e i 18 anni per garantire una protezione continuativa. La puntualità nella somministrazione delle dosi è fondamentale per prevenire il ritorno di una malattia che era stata in gran parte sconfitta grazie alla vaccinazione.

I pericoli di un ritorno della pertosse e l’appello alla responsabilità

La pertosse, che in passato era stata quasi eradicata grazie alle campagne vaccinali, sta riemergendo a causa della diminuzione della copertura vaccinale. Bassetti avverte che la malattia può risultare estremamente grave e potenzialmente letale, soprattutto nei bambini piccoli. Per questo motivo, invita alla responsabilità individuale e collettiva nel garantire che le vaccinazioni vengano effettuate senza ritardi. La mancata vaccinazione non solo mette a rischio la salute dei propri figli ma contribuisce anche alla diffusione della malattia nella comunità, minacciando chi non può essere vaccinato per motivi medici.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 12:29

Eurovision 2026 a rischio: Irlanda, Spagna e Slovenia minacciano il ritiro