Settembre 2025, un mese cruciale per i cittadini con ISEE inferiore a 15.000 euro: opportunità finanziarie e agevolazioni economiche da non perdere.
Con l’inizio di settembre 2025, si apre una fase particolarmente vantaggiosa per chi possiede un ISEE basso, in particolare sotto i 15.000 euro. Questo periodo offre una serie di opportunità grazie all’attivazione o riapertura di numerosi bonus e misure di sostegno economico. Tra le agevolazioni disponibili, spiccano la Carta Acquisti INPS, la Carta “Dedicata a te” e il tanto atteso Bonus Psicologo. Questi strumenti, se sfruttati al meglio, possono portare nelle tasche dei cittadini anche centinaia di euro, aiutando le famiglie a far fronte alle spese quotidiane.

Le principali agevolazioni economiche per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro
Tra i bonus attivi da settembre 2025, il Bonus Psicologo si distingue per la sua rilevanza. Destinato a chi ha un ISEE fino a 50.000 euro, offre però un importo massimo di 1.500 euro per coloro che rientrano nella fascia sotto i 15.000 euro. Questo bonus è utilizzabile per sedute con psicologi iscritti all’albo, con un rimborso di 50 euro a seduta. L’accesso avviene tramite il portale INPS con SPID o CIE, ed è regolato da una graduatoria regionale che privilegia i redditi più bassi. Inoltre, la Carta Acquisti INPS garantisce 80 euro ogni due mesi per beni di prima necessità e bollette, mentre la Carta “Dedicata a te” offre 500 euro una tantum per l’acquisto di alimenti.
Come accedere ai bonus e quali richiedono una domanda
Non tutte le agevolazioni vengono erogate automaticamente. Per ottenere il Bonus Psicologo, è necessario presentare domanda sul sito INPS entro il 14 novembre 2025. Anche il Supporto Formazione e Lavoro, che offre 500 euro al mese per chi partecipa a corsi di formazione ed ha un ISEE sotto i 10.140 euro, richiede un’attivazione tramite i centri per l’impiego. L’assegno di inclusione, invece, può essere richiesto online da gennaio per coloro che soddisfano i requisiti familiari e reddituali. Al contrario, per la Carta “Dedicata a te” e il Bonus bollette l’assegnazione è automatica, ma è fondamentale avere un ISEE aggiornato.
L’importanza di prepararsi per tempo e mantenere l’ISEE aggiornato
Settembre si presenta come un mese strategico per accedere a contributi economici significativi, soprattutto per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro. Per non perdere nessuna opportunità, è essenziale aggiornare il proprio ISEE e comprendere quali bonus richiedono un’azione diretta e quali verranno assegnati d’ufficio. L’aggiornamento tempestivo dell’ISEE rappresenta la chiave per sfruttare al massimo queste agevolazioni e migliorare la propria situazione economica. Prepararsi adeguatamente consente di accedere a risorse fondamentali per il sostegno quotidiano.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 12:28