Il bonus Renzi da 100 euro confermato anche per ottobre 2025: chi ne ha diritto e le modalità di accredito.
Con l’arrivo del mese di ottobre, torna in primo piano il trattamento integrativo da 100 euro, noto come bonus Renzi. Questa misura, introdotta per sostenere il reddito dei lavoratori con guadagni bassi e medi, è stata confermata anche per il 2025 dall’INPS. Il bonus, che interessa milioni di cittadini, verrà erogato direttamente in busta paga o tramite i pagamenti INPS, senza la necessità di presentare domanda. Questo articolo spiega chi può beneficiare del bonus e quando aspettarsi l’accredito di ottobre 2025.

Destinatari del bonus Renzi da 100 euro
Il bonus da 100 euro è rivolto principalmente a lavoratori dipendenti e a coloro che percepiscono redditi assimilati, inclusi i beneficiari di prestazioni INPS come NASpI e Dis-Coll. Per ottenere l’intero importo mensile, il reddito annuo complessivo deve rientrare tra 8.500 e 15.000 euro. All’interno di questa fascia, il trattamento integrativo corrisponde a 100 euro mensili. In caso di redditi compresi tra 15.000 e 28.000 euro, il bonus può essere concesso parzialmente, ma solo se sono presenti specifiche detrazioni fiscali. Non tutti possono beneficiarne: coloro che rientrano nella “no tax area”, ossia con redditi così bassi da non pagare IRPEF, non sono inclusi tra i destinatari del bonus.
Tempistiche di accredito per il mese di ottobre 2025
Per quanto riguarda l’accredito del bonus INPS di ottobre 2025, non è previsto un calendario ufficiale. Tuttavia, basandosi sugli accrediti dei mesi precedenti, si può stimare che il pagamento avverrà tra il 10 e il 15 ottobre. Questa finestra temporale è ormai consueta, anche se potrebbero verificarsi variazioni a seconda del tipo di prestazione percepita o del datore di lavoro. Per verificare l’effettivo accredito, gli interessati possono accedere al loro Fascicolo Previdenziale INPS tramite SPID, CIE o CNS. In alternativa, i lavoratori dipendenti possono controllare nel cedolino paga la voce “trattamento integrativo” o “bonus 100 euro”.
Recupero del bonus e consultazione del Fascicolo Previdenziale
Nel caso in cui il bonus non venisse accreditato, esistono modalità per recuperarlo. Il credito potrebbe essere recuperato tramite conguaglio fiscale nella dichiarazione dei redditi successiva. Questo aspetto è particolarmente importante per chi, per vari motivi, non dovesse vedere il bonus incluso nella mensilità di ottobre. Per una gestione efficace, l’accesso al portale INPS con SPID, CIE o CNS consente di consultare i dettagli dei pagamenti ricevuti, garantendo trasparenza e facilità di controllo. Il bonus Renzi continua a rappresentare un aiuto prezioso per molte famiglie italiane, contribuendo a ridurre il carico fiscale per i redditi più modesti.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025 14:16