Vai al contenuto

Nuova ZTL a Milano: tutte le regole e i rischi che gli automobilisti devono conoscere

Lo skyline di Milano con i suoi grattacieli

Nuove regole della Ztl di Milano: tutte le modifiche e le implicazioni per gli automobilisti che devono affrontare il cambiamento imminente.

Milano si prepara a una rivoluzione nella gestione del traffico: la nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) entrerà in vigore a breve, portando con sé una serie di cambiamenti che avranno un impatto significativo sugli automobilisti. Le modifiche introdotte riguarderanno non solo le sanzioni, ma anche le categorie di veicoli coinvolte, ampliando la portata del provvedimento e introducendo nuove restrizioni che richiedono un’attenzione particolare da parte dei cittadini.

Duomo di Milano
Duomo di Milano

Dettagli e sanzioni delle nuove restrizioni della Ztl milanese

La nuova Ztl di Milano prenderà ufficialmente il via il prossimo lunedì 15 settembre. Le telecamere di sorveglianza saranno operative ventiquattro ore su ventiquattro, garantendo un controllo costante e un immediato invio delle sanzioni agli automobilisti che violeranno le regole. In caso di infrazione, la multa ammonterà a circa 95 euro, suddivisi tra 83 euro per l’infrazione stessa e 12 euro per le spese di notifica. Gli automobilisti dovranno quindi prestare particolare attenzione alle nuove restrizioni per evitare sanzioni onerose.

Coinvolgimento delle auto elettriche e deroghe per moto e ciclomotori

Una delle novità più rilevanti è l’inclusione delle auto elettriche tra i veicoli soggetti alle nuove sanzioni. Precedentemente esentate, queste vetture ora dovranno rispettare le nuove regole per evitare multe. Invece, per il primo anno di attivazione, fino all’11 maggio 2026, moto e ciclomotori potranno accedere alla Ztl senza incorrere in sanzioni. Questa decisione offre un periodo di transizione per i motociclisti, che potranno abituarsi al nuovo sistema senza il timore immediato di multe.

Limiti e accessi consentiti: le vie coinvolte nella nuova Ztl

La Ztl comprenderà alcune delle principali vie del centro di Milano, tra cui via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca e corso Vittorio Emanuele. Queste strade costituiranno i confini della nuova area a traffico limitato, e solo determinate categorie di persone, già previste dai precedenti provvedimenti, potranno superare queste soglie senza incorrere in sanzioni. Gli automobilisti dovranno quindi familiarizzare con i nuovi limiti e assicurarsi di rispettare le regole per evitare multe.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2025 17:17

La polizia smantella banda di finti meccanici che truffava anziani automobilisti