Nel nostro Paese, lo sport è sempre più amato e vi sono specifiche discipline particolarmente apprezzate dagli italiani che amano mantenersi in salute: quali sono.
Le persone che praticano sport in Italia sta crescendo sempre di più. Un dato che, nei fatti, ha anche, di conseguenza, un impatto economico importante sul PIL del Belpaese e sulla salute dei cittadini. A dirlo è il Rapporto Sport 2024 che evidenzia un aumento del coinvolgimento della popolazione in diverse discipline sportive. I dati emersi.
Lo sport fa bene alla salute e traina l’economia italiana
Secondo il Rapporto Sport 2024, presentato da Sport e Salute e dall’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, lo sport ha contribuito per 24,7 miliardi di euro al PIL nazionale nel 2022, registrando un incremento del 12,6% rispetto all’anno precedente.

Tale crescita rappresenta l’1,38% dell’economia italiana: pertanto, stando a tali dati, è confermato il ruolo, sempre più importante che lo sport sta assumendo, dal punto di vista economico, per il nostro Paese.
L’aumento degli investimenti e delle attività sportive ha avuto un impatto positivo anche sull’occupazione, visto che, alla fine, si è registrato un incremento del 2,6% nel settore, con 412.000 addetti impiegati.
Più sportivi e meno sedentari
Nel corso del 2023, inoltre, è emerso che, in totale, ben 37,1 milioni di persone, pari al 64,8% della popolazione, si sono dichiarate “attive” e, quindi, dedite ad attività sportive.
Di questi, 16,2 milioni praticano sport in modo continuativo: tale dato, si può dire, è il migliore degli ultimi dieci anni. Al contempo, la percentuale di sedentari è scesa al 35%, il valore più basso mai rilevato dall’ISTAT. La percentuale, però, resta particolarmente alta, ossia al 50% in Calabria, Campania e Basilicata.
Il sistema sportivo italiano conta oltre 112.000 associazioni e società sportive dilettantistiche, con 13,2 milioni di tesserati, di cui 12,6 milioni agonisti o praticanti. Tra questi, 5.700 organizzazioni sono dedicate all’inclusione delle persone con disabilità.
Attività sportive come il calcio, la pallavolo, il basket, il nuoto e il ciclismo, infine, secondo quanto emerso dal report 2024, sono quelle che attirano maggiormente l’attenzione dei cittadini italiani.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2025 19:13