Strategie pratiche per la manutenzione della batteria dell’auto che possono prevenire guasti improvvisi e ridurre i costi di sostituzione.
Mantenere la batteria dell’auto in buone condizioni è essenziale per evitare guasti imprevisti e costose sostituzioni. Spesso trascurata, la manutenzione della batteria può essere semplificata seguendo alcune linee guida pratiche. Questi consigli, provenienti da esperti di Parclick.it, possono aiutare a prolungare la durata della batteria fino a cinque anni, garantendo un funzionamento ottimale del veicolo e risparmiando sui costi di manutenzione.

Utilizzo regolare del veicolo per mantenere la carica
Uno dei metodi più semplici per preservare la durata della batteria è guidare regolarmente l’auto. Una batteria tende a scaricarsi se il veicolo rimane fermo per periodi prolungati, specialmente in condizioni climatiche estreme. Per mantenere la carica, si consiglia di guidare almeno una volta alla settimana per circa venti minuti. Questo permette all’alternatore di ricaricare la batteria, prevenendo il rischio di ritrovarsi con l’auto in panne. Inoltre, per ridurre il carico sulla batteria all’accensione, è utile premere la frizione nei veicoli con cambio manuale e spegnere tutti i dispositivi elettrici prima di spegnere il motore.
Effettuare controlli periodici e mantenere la batteria pulita
I controlli regolari sono cruciali per la longevità della batteria. Verificare il voltaggio a riposo, che dovrebbe essere tra 12,4 e 12,7 volt, aiuta a individuare eventuali problemi prima che diventino critici. Inoltre, mantenere i terminali della batteria puliti è fondamentale. La corrosione può essere rimossa con una miscela di bicarbonato e acqua, garantendo un buon contatto elettrico e un funzionamento stabile. Queste pratiche preventive possono significativamente aumentare l’efficienza della batteria, evitandone un deterioramento precoce.
Protezione contro le temperature estreme
Le temperature estreme sono nemiche della batteria dell’auto. Il caldo e il freddo accelerano il deterioramento, influenzando la chimica interna della batteria. Parcheggiare in garage o utilizzare coperture termiche può aiutare a mantenere una temperatura più stabile, proteggendo la batteria da condizioni climatiche avverse. Queste misure preventive, insieme agli altri consigli, contribuiscono a prolungare la vita utile della batteria, garantendo una maggiore affidabilità del veicolo.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2025 10:40