Alberto Di Tanno: il percorso di un imprenditore tra visione e concretezza.
Alberto Di Tanno è stato celebrato con un momento di grande rilievo, diventando protagonista della copertina di Torino Magazine. Un’occasione che ha unito celebrazione, idee e responsabilità sociale, trasformando l’evento in qualcosa di più di una semplice serata mondana: un gesto concreto verso la collettività.
Dalle parole al progetto: storie, valori e ambizioni
“Essere scelto per copertina — e che copertina! — è per me un onore che emoziona. È un riconoscimento che viene dalla mia stessa città, da dove tutto ha preso il via.”
Così Di Tanno si è rivolto in apertura all’intervista per Torino Magazine, mostrando nel suo racconto una parte autentica di sé: concretezza, passione, libertà come principio guida.
Nel suo racconto emerge un percorso ricco di sfide e scelte, in cui la visione imprenditoriale si intreccia al coraggio di mettere in discussione decisioni e strategie: «Ci saranno sempre momenti difficili — ma bisogna guardare avanti, con obiettività e capacità di analisi».
L’importanza del fare squadra è un altro tema centrale: un imprenditore non cresce da solo, ma circondandosi di persone di talento e fiducia. È una lezione che, secondo lui, vale tanto nel calcio da ragazzino quanto nel presente aziendale.

Un evento che interpella e coinvolge: non solo lusso, ma sostegno concreto
La serata ha avuto un significato che va oltre il glamour: l’evento, oltre a celebrare la rivista, è stato progettato con l’obiettivo di sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
La partecipazione è stata importante — con esponenti del mondo dell’imprenditoria, professionisti, personalità del territorio — e ha dato vita a momenti intensi: una lotteria solidale condotta con stile e partecipazione, animata da un prezioso showman e arricchita da un’intervista dal forte valore simbolico.
L’estrazione del pezzo forte — la racchetta autografata da Jannik Sinner — è stato un momento simbolico, capace di canalizzare entusiasmo e generosità nel sostegno concreto alla ricerca.
Di Tanno ha voluto ringraziare tutti i presenti con queste parole:
“Un grazie dal profondo del cuore a chi ha messo entusiasmo, generosità, partecipazione. Serate come questa dimostrano che, quando siamo uniti per uno scopo, possiamo fare la differenza.”
Un volto “in primo piano” e una missione condivisa
Il legame tra Di Tanno e Torino Magazine diventa simbolico di un percorso che va oltre i proclami: la copertina non è solo immagine, ma testimonianza di un percorso, di una visione. Ed è proprio questo incrocio tra persona, impresa e comunità che rende l’iniziativa densa di significato.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025 16:15