Iniziativa del bonus sport figli 2025 per sostenere l’attività fisica dei bambini e ridurre le disuguaglianze economiche tra le famiglie italiane.
Il bonus sport figli 2025 è un’innovativa misura di sostegno economico che mira a rendere più accessibile la pratica sportiva per i bambini e ragazzi di famiglie a basso reddito in Italia. Con l’approvazione del D.P.C.M. del 15 luglio 2025, è stato istituito il Fondo Dote per la Famiglia, coadiuvato dai Ministri dello Sport, dell’Economia e del Lavoro. Questo fondo permetterà di coprire in parte le spese di iscrizione a corsi sportivi extrascolastici per minori tra sei e quattordici anni. Il contributo massimo per famiglia può arrivare fino a 600 euro, suddiviso in 300 euro per ciascun figlio, per un massimo di due figli. Questo intervento è stato pensato per promuovere l’attività fisica come un diritto universale, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e favorendo il benessere psicofisico dei giovani.

Requisiti per accedere al bonus e modalità operative
Per usufruire del bonus sport, le famiglie devono avere un ISEE non superiore a 15.000 euro. Il contributo è destinato esclusivamente a corsi organizzati da associazioni sportive dilettantistiche, enti del Terzo Settore o ONLUS registrati ufficialmente. Un elemento cruciale del programma è la tracciabilità dei fondi: il bonus non viene erogato direttamente alle famiglie, ma trasferito all’ente sportivo scelto. Inoltre, il bonus non è cumulabile con altri sussidi pubblici simili, evitando sovrapposizioni di finanziamenti. I corsi devono avere una frequenza minima di due volte a settimana, con inizio previsto entro il 15 dicembre 2025 e conclusione entro il 30 giugno 2026.
Procedura di candidatura e tempistiche
Gli enti sportivi interessati a partecipare al programma devono presentare la propria candidatura tramite il portale ufficiale avvisibandi.sport.governo.it entro l’8 settembre 2025. Una volta verificata la conformità ai requisiti, gli enti idonei verranno inseriti in un elenco nazionale, consultabile dalle famiglie. La pubblicazione di tale elenco è prevista per la fine di settembre 2025. Successivamente, i genitori potranno presentare la domanda online, selezionando il corso desiderato tra quelli accreditati. L’importo verrà accreditato direttamente all’ente sportivo, garantendo un’attivazione rapida senza passaggi intermedi.
Impatto sociale e promozione dell’attività fisica
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la promozione dell’attività fisica tra i giovani, riconoscendo l’importanza dello sport come strumento di integrazione sociale e sviluppo personale. Il bonus sport figli 2025 non solo contribuirà a ridurre le disuguaglianze economiche, ma favorirà anche il benessere delle nuove generazioni, permettendo a più bambini di accedere a esperienze sportive formative. Questo progetto sottolinea l’importanza di investire nella salute e nell’educazione fisica dei giovani, offrendo loro opportunità che altrimenti potrebbero essere precluse per ragioni economiche.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025 10:07