Vai al contenuto

Natale eco-friendly: come puntare sulla sostenibilità, anche a tavola

tavola natale candele rosso

Vuoi vivere un Natale all’insegna della sostenibilità? Ecco alcune strategie da mettere in pratica, dalla scelta del menu delle feste alle decorazioni green.

Ogni anno le festività natalizie rischiano di avere pesanti ripercussioni sull’impatto ambientale, considerando il forte aumento dei consumi e la scarsa attenzione agli sprechi. Come vivere un Natale all’insegna della sostenibilità senza rinunciare agli addobbi, ai regali e soprattutto ai piaceri del cibo?

Le strategie da mettere in pratica non mancano, iniziando proprio dalla tavola delle feste: pensare sostenibile significa scegliere il menu in modo consapevole, prestando attenzione alle caratteristiche dei prodotti alimentari, ma anche dare sfogo alla creatività allestendo decorazioni green.

Pensando al pranzo di Natale, ad esempio, perché non optare per un semplice piatto di spaghetti che mette d’accordo tutta la famiglia? Le ricette da sperimentare non mancano e affidandosi a un brand di qualità, come La Molisana, si ha la certezza di privilegiare le colture locali e di consumare una pasta realizzata con solo grano italiano.

tavola natale candele rosso

Menu delle feste eco-friendly

Per ideare un menu delle feste eco-friendly è fondamentale evitare il più possibile gli sprechi alimentari, anche preferendo l’acquisto di prodotti sfusi ed abbandonando le vaschette di plastica monouso.

Scegliendo le portate, inoltre, è importante pensare a pietanze facili da preparare che non richiedano un notevole dispendio energetico. Una pentola di acqua in ebollizione e alcuni minuti di cottura, ad esempio, sono sufficienti per preparare degli ottimi spaghetti ricchi di gusto.

Dagli spaghettini allo spaghetto quadrato, bucato e non, la gamma messa a disposizione da La Molisana è davvero ampia. Altrettanto numerose sono le ricette da mettere in pratica, dalla carbonara al condimento a base di zucca e pancetta, dalla salsa ai peperoni arrostiti alle fave con il pecorino.

Pasta La Molisana: buona e sostenibile

I consigli de La Molisana per creare deliziose ricette con spaghetti sono certamente utili per organizzare al meglio i pranzi e le cene sotto le feste, sempre all’insegna della sostenibilità. Valore aggiunto e tratto distintivo dei prodotti del pastificio è il nuovo packaging sostenibile, realizzato in carta riciclabile proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e certificate FSC.

Una scelta che esprime la volontà dell’azienda di contribuire concretamente a ridurre l’impronta ambientale sul fronte degli imballaggi. L’attenzione verso la sostenibilità che caratterizza La Molisana, inoltre, è evidente anche nella conquista di una filiera totalmente integrata, vale a dire sottoposta a controlli serrati durante tutte le fasi del processo di produzione, partendo dal chicco di grano e finendo con il prodotto che arriva nelle tavole.

Idee per decorazioni green

Come abbellire e decorare la tavola delle feste in modo eco-friendly? Via libera agli addobbi home-made realizzati utilizzando elementi naturali o materiali di riciclo.

Perfettamente in linea con lo stile green, ad esempio, sono le semplici pigne o i rametti di abete tipicamente natalizi, da usare per creare singoli segnaposto o un centrotavola elegante.

Altrettanto green e simbolici sono l’agrifoglio e il pungitopo, perfetti come decorazioni alternative e di buon auspicio grazie alle loro bacche rosse. Anche delle semplici candele sistemate all’interno di alcuni barattoli di vetro, magari decorati a mano, possono fare la differenza creando un’atmosfera molto suggestiva.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 22 Dicembre 2021 12:52

Cannabis light e Cbd: le cose da sapere