Vai al contenuto

C’è una società italiana tra i Top ESG Innovators del 2025 di Verdantix

Educazione ambientale

MESA, realtà savonese di tecnologie per la trasformazione digitale dei processi strategici aziendali, è l’unica italiana inclusa nel report di Verdantix.

MESA di Savona è l’unica società italiana inclusa tra le Top ESG Innovators del 2025. L’azienda di tecnologie per la trasformazione digitale dei processi strategici aziendali è stata inserita nel prestigioso rapporto Smart Innovators: ESG & Sustainability Reporting and Data Management Software di Verdantix, piattaforma di ricerca e advisory indipendente britannica. Ogni anno la research firm stila un report delle principali realtà che erogano consulenza ESG e servizi legate alla sostenibilità.

Chi è l’italiana tra i Top ESG Innovators 2025

Lo studio di Verdantix ha l’obiettivo di individuare tutte quelle organizzazioni che guidano il mercato e che rappresentano i Top Provider nel supporto alle imprese pubbliche e private che intraprendono un percorso di crescita e sviluppo sostenibili. Dall’edizione 2025 emerge che MESA è inserita per la seconda volta nella classifica internazionale tra oltre 200 software provider globali analizzati, posizionandosi nella fascia medio-alta della classifica.

I punteggi ottenuti dall’azienda ligure sono elevati in tutte le 10 aree di valutazione, dalla capacità di erogare soluzioni nelle quattro le linee di servizio ESG e di sostenibilità (strategia aziendale, gestione dei dati, reporting e divulgazione, trasformazione operativa e consulenza finanziaria) alla presenza geografica globale per i servizi di consulenza ESG e di sostenibilità.

palette ESG
MESA promossa a pieni voti dal report Verdantix

Il software di MESA si è distinto in particolare per il suo motore di AI generativa che automatizza processi complessi come il benchmarking ESG per confrontare le performance con il mercato, la sua libreria integrata per ESRS, GRI e VSME pronta all’uso. In aggiunta, Verdantix promuove a pieni voti la capacità di gestione completa di doppia materialità, impronta carbonica e raccolta dati dalla catena del valore.

Il riconoscimento ricevuto da Verdantix premia l’impegno di MESA nella sua focalizzazione strategica sulla digital transformation di tutti i processi strategici, in particolare i servizi green a supporto delle imprese. La piattaforma di ESG e sostenibilità dell’azienda si chiama IMPACT: è certificata GRI e accelera il percorso di digitalizzazione della sostenibilità.

MESA: ESG e sostenibilità ai massimi livelli

Il software IMPACT di MESA gestisce i processi ESG e le performance ambientali e sociali, garantisce conformità agli standard internazionali, minimizza i rischi e migliora la creazione di valore aziendale. Il programma gestisce gli indicatori GRI e i nuovi indicatori ESRS, mostra il valore finanziario delle informazioni sulla sostenibilità e migliora l’accessibilità e la trasparenza dei report come richiesto dalla nuova normativa europea CSRD.

Oltre al software ESG, la società savonese include nel suo pacchetto diverse soluzioni multi-settore pensate per considerare, valutare e ridurre il carbon footprint. In questo modo, i clienti (nel portafoglio ci sono realtà come TIM, Eni, Cassa Depositi e Prestiti, ERG e Lavazza) possono adottare strategie e pratiche sostenibili e migliorare la loro reputazione sul mercato.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2025 11:39

Il mare come terapia naturale: scopri come riduce stress e ansia