Vai al contenuto

Matteo Bassetti avverte sui rischi del tè freddo per la salute

Roma, Italia – 9 novembre 2021: L’infettivologo Matteo Bassetti durante la partecipazione al 'Maurizio Costanzo Show' presso gli studi De Paolis.

Tè freddo e salute: Matteo Bassetti avverte sui rischi legati all’eccessivo consumo di zucchero nascosto nelle bevande estive.

Il noto infettivologo Matteo Bassetti lancia l’allarme sul tè freddo, una delle bevande più popolari durante la stagione estiva. Con le temperature in aumento, molti si affidano a queste bevande per rinfrescarsi, ma Bassetti sottolinea i pericoli legati al consumo eccessivo di zucchero che esse contengono. In una bottiglia da mezzo litro di tè freddo al limone possono trovarsi fino a 50 grammi di zucchero, una quantità che aumenta proporzionalmente con il volume della bottiglia.

L’infettivologo avverte che l’assunzione di così tanto zucchero può avere gravi conseguenze per la salute, colpendo il sistema cardiovascolare, metabolico e il cervello.

Il medico infettivologo Matteo Bassetti.
L’infettivologo italiano Matteo Bassetti. – leonardo.it

Quantità di zucchero nel tè freddo: un problema diffuso

Durante un intervento online, Matteo Bassetti ha mostrato una bottiglietta di tè freddo al limone e ha chiesto al pubblico se fossero a conoscenza del contenuto di zucchero presente. Ha rivelato che un mezzo litro di tè freddo può contenere fino a 50 grammi di zucchero. Questa quantità diventa ancora più allarmante quando si considera che una bottiglia da un litro contiene 100 grammi di zucchero, mentre una da 1,5 litri ne contiene 150 grammi. Bassetti mette in evidenza come l’elevata quantità di zucchero sia una delle ragioni principali del grande successo di queste bevande, specialmente tra i bambini.

Conseguenze sulla salute di un consumo eccessivo

Oltre a evidenziare il contenuto di zucchero, Bassetti ha anche espresso preoccupazione per le conseguenze sulla salute derivanti da un consumo eccessivo di tè freddo. Secondo l’infettivologo, l’assunzione di elevate quantità di zucchero può avere un impatto negativo su diversi sistemi del corpo. Ha affermato che “così tanto zucchero” può danneggiare l’apparato cardiovascolare, il metabolismo e il cervello. Bassetti avverte che, soprattutto durante l’estate, quando il consumo di queste bevande aumenta, i rischi per la salute possono essere significativi.

Riflessioni sulla scelta delle bevande estive

Dato l’alto contenuto di zucchero nel tè freddo, è importante per i consumatori essere consapevoli delle loro scelte di bevande, specialmente nei mesi estivi. Matteo Bassetti invita a riflettere sui potenziali pericoli per la salute e a considerare alternative più salutari. Le bevande zuccherate, se consumate in eccesso, possono contribuire a problemi di salute a lungo termine, rendendo cruciale una maggiore attenzione alle etichette e al contenuto nutrizionale. L’obiettivo dovrebbe essere quello di mantenere un equilibrio che permetta di godere delle bevande rinfrescanti senza compromettere la salute.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 18 Luglio 2025 10:03

Abbronzatura sicura e dorata: i consigli degli esperti per proteggere la pelle