Pur facendo parte del territorio spagnolo, Tenerife è una località situata al largo del continente africano.
Si tratta dell’isola più grande delle Canarie, uno degli arcipelaghi più belli al mondo: una meta turistica che può essere visitata in qualunque periodo dell’anno, in virtù di un clima mite e di temperature che in media non scendono sotto i 23 gradi. Godersi una vacanza a Tenerife vuol dire poter osservare da vicino il vulcano dormiente del monte Teide: solo una delle tante perle naturali di questa isola, che si trova ad appena 300 chilometri di distanza dalla costa africana. Ecco spiegate le condizioni meteo tanto favorevoli.
I posti da vedere a Tenerife
Il Teide è il terzo vulcano al mondo per dimensioni, e intorno ad esso è stato realizzato un parco nazionale che si è visto attribuire il riconoscimento di patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’Unesco. Stiamo parlando di un’isola di origine vulcanica, ed è anche per questo motivo che le spiagge di Tenerife sono tanto belle: quelle di sabbia dorata, infatti, si alternano a quelle con la sabbia nera. Ogni anno sono più di 5 milioni i turisti che visitano Tenerife: per arrivare dall’Italia è necessario un volo della durata di 4 ore.
Quando andare a Tenerife
Il clima di Tenerife è di tipo subtropicale: vuol dire che le estati sono fresche e calde, mentre gli inverni sono miti. Si potrebbe pensare di visitare l’isola nel mese di dicembre o in quello di gennaio; ma ovviamente anche nel resto dell’anno questa destinazione è accogliente. Non a caso Tenerife è conosciuta come l’isola dell’eterna primavera. Tuttavia, è chiaro che se si va a Tenerife ad agosto bisognerà aspettarsi un affollamento turistico abbastanza consistente.
Attività da svolgere a Tenerife
Uno dei tanti motivi per cui Tenerife è conosciuta a livello internazionale è il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, in programma prima della Quaresima e contraddistinto dalla presenza di costumi colorati, danze, musica e sfilate. Si tratta di un evento a suo modo spettacolare, capace di attirare addirittura un milione di persone, secondo per popolarità solo a quello di Rio de Janeiro.
Santa Cruz de Tenerife
La capitale Santa Cruz de Tenerife è il porto più importante di tutta l’isola, oltre ad essere una città cosmopolita e ben sviluppata dal punto di vista economico. Si trova a breve distanza da San Cristòbal de La Laguna, e vicino alla Playa de las Teresitas, che è una delle spiagge più celebri.
Sul versante settentrionale dell’isola, invece, ci si può rilassare in località come Tegueste, Taganana e Garachico. Playa de las Américas si trova, invece, sulla costa meridionale; fu realizzata di fianco alla città di Los Cristianos negli anni Sessanta del secolo scorso, e si trova ad appena 15 chilometri di distanza dall’aeroporto di Tenerife Sud Reina Sofia. Playa de las Américas viene considerato il fulcro della movida di Tenerife, ed è ideale per coloro che amano divertirsi di notte, tra locali e discoteche. Ci sono, inoltre, diverse spiagge spettacolari, create con sabbia che è stata importata dal continente africano.
Los Cristianos
A breve distanza, come detto, c’è Los Cristianos, che a sua volta può offrire ai turisti una spiaggia affollata e molto apprezzata, non lontana dal porto da cui partono gite che permettono di raggiungere l’isola di La Gomera, ma anche escursioni subacquee e mini crociere. È celebre la passeggiata lungo la riva, per un susseguirsi di caffetterie, bar e ristoranti in cui è possibile gustare le pietanze tipiche delle Canarie.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2024 9:54