Com’è noto a tutti, e confermato anche dai dati Istat, agosto è il mese più turistico dell’anno.
Questo perché è il periodo dell’anno in cui la maggior parte delle persone può concedersi una pausa più lunga poiché molte aziende chiudono i battenti e la pausa scolastica è ancora in corso.
Per quanto riguarda le destinazioni, moltissimi prenotano in località balneari del nostro Paese, altri ricercano il fresco delle zone alpine, mentre altri scelgono di andare alla scoperta di lontane mete esotiche o delle grandi capitali europee.
Dato che le opzioni sono particolarmente numerose, ecco alcune idee relative a tre macro-destinazioni: Italia, Europa e mete extraeuropee.
Vacanze in Italia: mare cristallino e borghi affascinanti
Nel nostro Paese, agosto è il mese ideale per visitare molte località balneari. Tra queste si può per esempio citare l’isola di La Maddalena in Sardegna, celebre per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca. In Sicilia, l’isola di Favignana offre un’atmosfera rilassata e paesaggi incontaminati, perfetti per chi cerca tranquillità e mare limpido. In Puglia, Ostuni combina la bellezza del centro storico con l’accesso a lidi ben organizzati.
Chi desidera un’alternativa meno frequentata può puntare sul Cilento, dove località come Marina di Camerota conservano un fascino autentico e selvaggio. Per vacanze più strutturate, Jesolo rappresenta una scelta adatta a famiglie e gruppi, grazie alla sua lunga esperienza turistica.
Europa: dal fascino delle isole greche alle coste spagnole
Nel resto del continente, il Mediterraneo continua a offrire ottime condizioni climatiche. In Grecia, isole meno affollate come Folegandros sono perfette per chi cerca bellezza e tranquillità. In Spagna, Malaga e la Costa del Sol promettono sole, cultura e ottima gastronomia, mentre Ibiza offre la possibilità di abbinare natura e vita notturna.
Un’altra opzione valida è rappresentata dalla Costa Azzurra, in Francia, dove agosto offre un clima perfetto per godere delle spiagge e dei piccoli borghi affacciati sul mare.
Chi invece preferisce temperature più fresche e paesaggi spettacolari può prendere in considerazione l’Islanda: proprio in agosto, infatti, le giornate sono ancora lunghe, il clima è relativamente mite, e si possono esplorare vulcani, ghiacciai, fiordi e cascate con più facilità rispetto ad altri mesi.

Fuori Europa: destinazioni esotiche e tropicali
Per chi è disposto a viaggiare più lontano, agosto è adatto anche a mete tropicali e avventurose. In Asia, Bali rappresenta una delle scelte migliori: il clima è secco e gradevole e l’isola offre una notevole varietà di esperienze, dalle spiagge alle risaie, passando per i templi tradizionali.
In Africa, la Tanzania e l’arcipelago di Zanzibar coniugano natura selvaggia e relax in riva all’oceano. La Malesia propone un viaggio ricco di contrasti, tra modernità e tradizione, con belle spiagge e foreste pluviali. Nei Caraibi, Aruba è una delle poche isole non soggette agli uragani in questo periodo, ideale per chi cerca sole garantito e acque turchesi.
Comunque sia, che si scelgano i mari italiani, le isole greche, le coste africane o le foreste tropicali asiatiche, agosto offre un ampio ventaglio di possibilità per vivere una vacanza su misura, all’insegna del sole, del relax e della scoperta.
Fonte: https://www.quandoandare.it/vacanza-agosto-dove-andare.htm
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2025 17:52