Bosch eBike Systems, TRT e So.De. Social Delivery sono i promotori della piattaforma di bike delivery che vuole rivoluzionare le politiche di mobilità urbana, sociali e imprenditoriali.
Bosch eBike Systems, TRT e So.De. Social Delivery sono i promotori del Polo di sviluppo della ciclologistica, una piattaforma che vuole affiancare le pubbliche amministrazioni e gli enti privati per sfruttare le opportunità legate alla consegna dell’ultimo miglio in bicicletta e al tempo stesso sensibilizzare i consumatori e le consumatrici sul fenomeno del cosiddetto bike delivery. Le consegne in bicicletta permettono infatti di ridurre notevolmente gli impatti ambientali della logistica nelle aree urbane.
La ciclologistica perno delle città del futuro
Bosch eBike Systems è il ramo della multinazionale tedesca che realizza prodotti innovativi e servizi digitali per biciclette a pedalata assistita, dai sistemi di trazione altamente efficienti al primo ABS di serie per eBike, fino alle soluzioni di connected biking. TRT Trasporti e Territorio è la società milanese che offre servizi di consulenza e attività di ricerca in economia, pianificazione e modellistica della mobilità e dei trasporti. So.De. Social Delivery è il sistema di delivery sociale, solidale e sostenibile.
Dall’unione delle forze di queste tre realtà nasce il Polo di sviluppo della ciclologistica. L’obiettivo a breve termine è unire l’innovazione tecnologica, le conoscenze imprenditoriali sul territorio e gli sviluppi della formazione per approfondire le dinamiche del trasporto merci in bicicletta e rispondere alle sfide della città del terzo millennio.
Inizialmente le attività del Polo si concentreranno sulla formazione tecnica e gestionale. I soggetti a cui si rivolgono i promotori sono i mobility manager delle aziende, le pubbliche amministrazioni e tutte le figure professionali coinvolte nella mobilità di merci e persone. In un secondo momento arriveranno la raccolta e l’analisi dei dati, la consulenza strategica sulle progettualità inquadrate dalla Commissione europea, dai Ministeri, dalle Regioni e dai Comuni, l’assistenza tecnica per la scelta e la gestione delle flotte dei mezzi e l’organizzazione di incontri didattici incentrati su ciclologistica e mobilità urbana in cargo bike.
“Ottimizzare l’uso della bicicletta, allargando sempre di più il suo impiego anche al mondo imprenditoriale e della logistica, non è un’utopia ma un meccanismo che si è già messo in moto – spiega Federica Cudini, country marketing communications manager di Bosch eBike Systems –. Vogliamo collaborare con realtà che possano aiutarci a raggiungere concretamente questo obiettivo comune, proprio come So.De e TRT. Siamo entusiasti di poter condividere con loro i valori che ci contraddistinguono, ovvero la ricerca continua di soluzioni innovative e sicure, per le persone e per l’ambiente”.
Il Polo della ciclologistica per PA e privati
“Riprendendo un detto africano, diciamo sempre che per crescere un’impresa sana, ci vuole un intero villaggio – aggiunge Teresa De Martin, co-fondatrice di So.De. Social Delivery –. Crediamo che raggiungere obiettivi apparentemente impossibili, come fare impresa in maniera realmente responsabile, sia possibile solo attraverso la cooperazione con gli altri. Per questo siamo felici di fare sistema con Bosch eBike e TRT, sicuri che insieme potremo rendere concreta questa visione”.
“Quella del Polo è un’iniziativa che vuole rispondere ad esigenze comuni a molte città, non solo alla realtà milanese – concludono Giuseppe Galli ed Edoardo Repetto, senior partner e urban planner di TRT –. Il contributo di TRT si manifesta attraverso la ricerca di strumenti sempre più all’avanguardia, che permettano di cambiare i modelli di logistica urbana attuali, tramite la collaborazione tra pubblico e privato. La passione e l’entusiasmo che stanno dimostrando i nostri partner rappresentano un incentivo ulteriore per continuare a percorrere questa strada, insieme”.
Riproduzione riservata © 2025 - LEO
ultimo aggiornamento: 28 Novembre 2024 12:55